Editos
A la une
Civilisation du chiffre/éthique du désir
L’inconscient, de la psychanalyse
Le cerveau connait-il la pulsion ?
Rectification forcée des pratiques
Radioscopie des neurosciences
L’en-dehors du champ de l’apprentissage
L’inconciliable de la contingence
L’expérience d’une psychanalyse ne doit rien au cerveau
Latest Post
Categories Il cervelo conosce la pulsione?
796
0

Luisella Mambrini – Pulsione e cervello dal lato del parlessere
Febbraio 19, 2019Categories Editoriale
705
0

Justine Junius – Sordità di fronte al parlessere
Febbraio 20, 2019Categories Rettifica forzata delle pratiche
1,753
0

Armelle Guivarch – L’hallucination et ses objets pour les neurosciences
Febbraio 19, 2019Le mot de Laurent Dupont – « A brûle-pourpoint »
Febbraio 18, 2019Categories L’inconscio della psicoanalisi
1,551
0

Patrick Paquier – Contingence ?
Febbraio 12, 2019Categories Editoriale
703
0

Claire Piette – Da (ap)prendere o da cerebralizzare?
Febbraio 12, 2019Categories Al di fuori del campo dell’apprendimento
682
0

Marco Focchi – Una memoria da campionato
Febbraio 5, 2019Categories Editoriale
627
0

Jonathan Leroy – La dittatura dell’algoritmo
Dicembre 19, 2018Categories In primo piano
790
0

Marina Frangiadaki – Cry translator… Una super mamma tascabile?
Dicembre 19, 2018Categories In primo piano
705
0

Carmen Cuñat – Umili
Dicembre 19, 2018Categories Editoriale
662
0

Anne Chaumont – Essere trattato come una macchina, invano
Dicembre 12, 2018Categories In primo piano
762
0

Solenne Albert – Stimolare i propri neuroni !
Dicembre 12, 2018Categories In primo piano
1,039
0

Giuliana Capannelli – Inconscio versus cervello
Dicembre 12, 2018Categories In primo piano
970
0

Miquel Bassols – In-conscio ed ex-cervello
Dicembre 5, 2018Categories In primo piano
789
0

Ruzanna Hakobyan – Il cervello nel lutto e nella melanconia
Dicembre 4, 2018Categories Editoriale
596
0

Yves Vanderveken – Localizziamo
Dicembre 4, 2018
PAGE 9 OF 13