Editos
A la une
Civilisation du chiffre/éthique du désir
L’inconscient, de la psychanalyse
Le cerveau connait-il la pulsion ?
Rectification forcée des pratiques
Radioscopie des neurosciences
L’en-dehors du champ de l’apprentissage
L’inconciliable de la contingence
L’expérience d’une psychanalyse ne doit rien au cerveau
Latest Post
Categories Editoriale
747
0

Céline Aulit – Avanti il prossimo !
Maggio 1, 2019Categories Radiografia delle neuroscienze
688
0

Alan Rowan – Il cervello è politico!
Aprile 22, 2019Categories Radiografia delle neuroscienze
758
0

Miquel Bassols – Il mapping del cervello
Aprile 23, 2019Categories Editoriale
671
0

Thomas Van Rumst – Il cervello nel sociale
Aprile 23, 2019Categories Editoriale
642
0

Marie-Claude Lacroix – Futuro. Con o senza soggetto ?
Aprile 3, 2019Categories Radiografia delle neuroscienze
698
0

Categories Civiltà del numero / Etica del desiderio
1,236
0

Categories Editoriale
674
0

Alba Cifuentes Suarez – Exit il soggetto*
Marzo 27, 2019Categories L’inconscio della psicoanalisi
658
0

Catherine Lazarus-Matet – Brain Dictionary
Marzo 11, 2019Categories Il cervelo conosce la pulsione?
925
0

Marta Serra Frediani – Il cervello in questione!
Marzo 11, 2019Categories Editoriale
653
0

Anne Chaumont – Scommettere sul «je» piuttosto che sul «neuro-sé»
Febbraio 27, 2019Categories Al di fuori del campo dell’apprendimento
874
0

Enric Berenguer – Bianca: la bambina che non era il suo cervello
Febbraio 26, 2019Categories Rettifica forzata delle pratiche
670
0

Margarita Alvarez – Ultimi barbarorum
Febbraio 26, 2019Le mot de Marie-Hélène Brousse – « Il y a un gap »
Febbraio 24, 2019Categories Editoriale
705
0

Justine Junius – Sordità di fronte al parlessere
Febbraio 20, 2019Categories L’inconscio della psicoanalisi
672
0

Categories Il cervelo conosce la pulsione?
796
0

Luisella Mambrini – Pulsione e cervello dal lato del parlessere
Febbraio 19, 2019
PAGE 6 OF 13